Coins for Change Vietnam
Vietnam
Coins for Change è un’impresa sociale vietnamita internamente gestita da donne. La nostra missione è aiutare le donne vulnerabili, le madri single e le loro famiglie ad uscire dall’emarginazione dando loro opportunità concrete per il miglioramento delle loro prospettive di vita.
Descrizione dell'organizzazione
Coins for Change è un’impresa sociale del Vietnam, gestita da donne per promuovere il ruolo delle donne ed aiutarle, insieme ai loro figli, ad affrontare i pregiudizi di una società conservatrice.
Ci occupiamo parallelamente di due programmi:
- Teach for Change: lavoriamo in 11 centri per l’apprendimento dell’inglese che lavorano con circa 10.000 studenti. I centri si trovano nelle zone rurali del Vietnam, dove i bambini difficilmente hanno l’opportunità di imparare l’inglese con un madrelingua/straniero. Con il nostro programma cerchiamo quindi di ridurre le disparità tra i bambini cresciuti in città e quelli cresciuti in campagna. I nostri studenti devono pagare per partecipare alle nostre lezioni, ma ci assicuriamo di offrire i prezzi più bassi del Vietnam. Offriamo lezioni gratis solo ai figli di madri single. In alcune province, insegniamo presso le scuole pubbliche che hanno un budget per il nostro lavoro, e questo ci permette di non far pagare nulla agli studenti.
- The Empowerment Plan: il denaro ricavato dal programma Teach for Change viene investito in questo secondo programma. Offriamo corsi professionali a gruppi svantaggiati. Al momento, lavoriamo con 200 donne della minoranza etnica Co Tu e 80 madri single con il nostro programma di artigianato HerCraft. Abbiamo inoltre lanciato HerAcademy, un corso online di abilità genitoriali per aiutare le madri single a crescere i propri figli e ad affrontare le proprie responsabilità.
Coins for Change è un’impresa sociale del Vietnam, gestita da donne per promuovere il ruolo delle donne ed aiutarle, insieme ai loro figli, ad affrontare i pregiudizi di una società conservatrice.
Ci occupiamo parallelamente di due programmi:
- Teach for Change: lavoriamo in 11 centri per l’apprendimento dell’inglese che lavorano con circa 10.000 studenti. I centri si trovano nelle zone rurali del Vietnam, dove i bambini difficilmente hanno l’opportunità di imparare l’inglese con un madrelingua/straniero. Con il nostro programma cerchiamo quindi di ridurre le disparità tra i bambini cresciuti in città e quelli cresciuti in campagna. I nostri studenti devono pagare per partecipare alle nostre lezioni, ma ci assicuriamo di offrire i prezzi più bassi del Vietnam. Offriamo lezioni gratis solo ai figli di madri single. In alcune province, insegniamo presso le scuole pubbliche che hanno un budget per il nostro lavoro, e questo ci permette di non far pagare nulla agli studenti.
- The Empowerment Plan: il denaro ricavato dal programma Teach for Change viene investito in questo secondo programma. Offriamo corsi professionali a gruppi svantaggiati. Al momento, lavoriamo con 200 donne della minoranza etnica Co Tu e 80 madri single con il nostro programma di artigianato HerCraft. Abbiamo inoltre lanciato HerAcademy, un corso online di abilità genitoriali per aiutare le madri single a crescere i propri figli e ad affrontare le proprie responsabilità.
Opportunità di volontariato
Attività e Ruoli
I nostri volontari insegnano l’inglese nei centri di apprendimento e nelle scuole. Gli studenti sono bambini delle zone rurali che hanno tra i 5 e i 15 anni.
I volontari saranno tenuti a seguire il libro di testo ed il nostro curriculum, e saranno sempre affiancati da un professore locale. Se fosse necessario, offriamo anche brevi percorsi di formazione ai volontari, e permettiamo loro di osservare insegnanti più esperti finché non si sentono pronti.
Costi e alloggio *eventuali quote sono richieste dall’associazione. Ayni non ne beneficia in alcun modo.
Richiediamo una permanenza minima di 3 mesi, e siamo in gradi di coprire i costi di visto, accoglienza in aeroporto, vitto e alloggio a chi lavora almeno 18 ore alla settimana. Per unirsi a noi, i volontari non pagano nulla.
Chiediamo però di fornire un deposito di 100$ al momento dell’iscrizione (che viene poi restituito circa 2 settimane prima della partenza del volontario, alla fine del programma) e di presentare un estratto conto bancario (per dimostrare di avere i fondi necessari per provvedere alle proprie spese ed effettuare il viaggio di ritorno).
Le sistemazioni sono piuttosto standard, ma cambiano da zona a zona: in alcune offriamo soggiorno in famiglia, in altre una casa per volontari. Anche il percorso da casa al centro d’insegnamento varia a seconda del posto, ma in ogni caso copriamo tutti i costi di trasporto, se non si può andare a piedi.
Requisiti
- Buon livello di inglese
- Aperti e amichevoli
- Interesse per il lavoro con i bambini e condivisione della nostra mission
Periodicamente, cerchiamo sostegno anche in altre aree, tra cui:
- Web design
- Graphic Design
- Fashion Design
- Fotografia/video
- Fundraising
- Marketing
- Assistenza sociale
Testimonianze
DIVENTA VOLONTARIO
- Scrivi subito all'associazione che ha pubblicato questo profilo usando il modulo che trovi qui sotto
- Compila il modulo con attenzione, cerca di farti conoscere
- Ricorda che orientamento, formazione, assistenza e tutti i servizi al volontario sono responsabilità dell'associazione di accoglienza
We speak English
c4cvietnam@gmail.com
Aiutaci a trovare altri volontari! CONDIVIDI: