Volontariato e solidarietà a sostegno dell’infanzia

Save Omwana Africa - SOA

Lugazi, Uganda

Volontariato in Uganda con Save Omwana

Siamo un’associazione che lavora in una regione fortemente colpita dalla diffusione dell’HIV/AIDS per aiutare, in particolar modo, orfani e vedove. Offriamo loro assistenza sanitaria, educazione ed una famiglia sulla quale poter sempre contare!

Volontariato in Uganda con Save Omwana

Descrizione dell'organizzazione

SOA lavora con 60 orfani analfabeti e con 20 vedove dei villaggi di Lugazi e Mugomba (Uganda). La maggior parte di loro si ritrovano in questa situazione di vulnerabilità a causa della diffusione e dei tremendi effetti dell’AIDS nella regione. Questa malattia ha portato via i loro genitori, mariti e famigliari, lasciandoli senza sostegno e senza speranze.

I bambini vengono soprattutto dal villaggio in cui i fondatori dell’associazione, Fred e Gloria, sono cresciuti. Vista la profonda conoscenza della comunità, non è difficile rintracciare i minori abbandonati a se stessi che hanno bisogno del nostro aiuto. Una volta accolti, li registriamo e creiamo un file per i loro dati personali e la loro storia, così da riuscire a non perdere mai di vista i loro bisogni e lavorare sul loro sviluppo.

Quando rintracciamo un bambino abbandonato, cerchiamo di metterci in contatto con la sua famiglia di origine (zii, nonni, …) ai quali possiamo offrire un piccolo contributo per le spese di alimentazione. Se la famiglia non si trova, o non è disponibile ad accogliere il bambino, allora cerchiamo una famiglia di conoscenti che lo possa fare. Se nessuna famiglia può farsi carico del bambino, allora questi rimane con noi nella nostra casa. Purtroppo, le autorità non forniscono nessun tipo di assistenza o aiuto. Per ogni bambino, cerchiamo di trovare uno sponsor che li possa aiutare a frequentare la scuola, ricevere assistenza sanitaria, vestiti e cibo.

Non desideriamo essere un orfanotrofio come tanti altri. Vogliamo che i nostri ragazzi si sentano a casa con noi e che durante tutta la loro vita sappiano che qui c’è una famiglia su cui contare.

I nostri programmi

 
  • Educazione e Training: cerchiamo fondi per dare ad ogni bambino l’opportunità di andare a scuola e di ricevere assistenza medica. Facciamo anche attività di mentoring per stimolare i bambini a diventare agenti di cambiamento positivo nella loro comunità.
  • Formazione per adulti e insegnamento dell’inglese: insegniamo ai giovani e alle vedove che non hanno finito la scuola a leggere e scrivere. Le lezioni sono gratis.
  • Sviluppo agricolo e allevamento polli: con questa iniziativa, vogliamo riuscire a produrre alimenti per coloro che ne hanno bisogno. Serve inoltre come spazio dimostrativo affinché le persone della comunità possano imparare migliori tecniche di allevamento e agricultura. Se potessimo meccanizzare questi processi, saremmo in grado di alimentare tutti i nostri beneficiari solamente con i nostri prodotti, e creare anche posti di lavoro.
  • Programmi di empowerment per donne e vedove: insegniamo alle donne tecniche per la produzione artigianale di diversi artefatti destinati alla vendita. Inoltre, le aiutiamo a conoscere e prevenire malattie diffuse come la malaria e l’HIV/AIDS.
  • Programmi di empowerment per giovani: offriamo lezioni e seminari per motivare i giovani ad essere agenti positivi di cambiamento nelle loro comunità. Li aiutiamo a sviluppare nuove capacità e a metterle in pratica, per diventare un giorno indipendenti dal punto di vista economico ed uscire dal circolo vizioso della povertà.
  • Sviluppo e mantenimento delle case per i bambini abbandonati, le donne anziane e le vedove: grazie alla collaborazione con volontari locali ed internazionali (gruppi di studenti, missioni e altre organizzazioni non-profit), SOA si impegna per il miglioramento delle condizioni di vita nelle comunità costruendo case per gli orfani, le donne anziane e le vedove. Si tratta di piccole case di due stanze che possono essere costruite nel giro di 4-5 settimane.
Continua a leggere

SOA lavora con 60 orfani analfabeti e con 20 vedove dei villaggi di Lugazi e Mugomba (Uganda). La maggior parte di loro si ritrovano in questa situazione di vulnerabilità a causa della diffusione e dei tremendi effetti dell’AIDS nella regione. Questa malattia ha portato via i loro genitori, mariti e famigliari, lasciandoli senza sostegno e senza speranze.

I bambini vengono soprattutto dal villaggio in cui i fondatori dell’associazione, Fred e Gloria, sono cresciuti. Vista la profonda conoscenza della comunità, non è difficile rintracciare i minori abbandonati a se stessi che hanno bisogno del nostro aiuto. Una volta accolti, li registriamo e creiamo un file per i loro dati personali e la loro storia, così da riuscire a non perdere mai di vista i loro bisogni e lavorare sul loro sviluppo.

Quando rintracciamo un bambino abbandonato, cerchiamo di metterci in contatto con la sua famiglia di origine (zii, nonni, …) ai quali possiamo offrire un piccolo contributo per le spese di alimentazione. Se la famiglia non si trova, o non è disponibile ad accogliere il bambino, allora cerchiamo una famiglia di conoscenti che lo possa fare. Se nessuna famiglia può farsi carico del bambino, allora questi rimane con noi nella nostra casa. Purtroppo, le autorità non forniscono nessun tipo di assistenza o aiuto. Per ogni bambino, cerchiamo di trovare uno sponsor che li possa aiutare a frequentare la scuola, ricevere assistenza sanitaria, vestiti e cibo.

Non desideriamo essere un orfanotrofio come tanti altri. Vogliamo che i nostri ragazzi si sentano a casa con noi e che durante tutta la loro vita sappiano che qui c’è una famiglia su cui contare.

I nostri programmi

 
  • Educazione e Training: cerchiamo fondi per dare ad ogni bambino l’opportunità di andare a scuola e di ricevere assistenza medica. Facciamo anche attività di mentoring per stimolare i bambini a diventare agenti di cambiamento positivo nella loro comunità.
  • Formazione per adulti e insegnamento dell’inglese: insegniamo ai giovani e alle vedove che non hanno finito la scuola a leggere e scrivere. Le lezioni sono gratis.
  • Sviluppo agricolo e allevamento polli: con questa iniziativa, vogliamo riuscire a produrre alimenti per coloro che ne hanno bisogno. Serve inoltre come spazio dimostrativo affinché le persone della comunità possano imparare migliori tecniche di allevamento e agricultura. Se potessimo meccanizzare questi processi, saremmo in grado di alimentare tutti i nostri beneficiari solamente con i nostri prodotti, e creare anche posti di lavoro.
  • Programmi di empowerment per donne e vedove: insegniamo alle donne tecniche per la produzione artigianale di diversi artefatti destinati alla vendita. Inoltre, le aiutiamo a conoscere e prevenire malattie diffuse come la malaria e l’HIV/AIDS.
  • Programmi di empowerment per giovani: offriamo lezioni e seminari per motivare i giovani ad essere agenti positivi di cambiamento nelle loro comunità. Li aiutiamo a sviluppare nuove capacità e a metterle in pratica, per diventare un giorno indipendenti dal punto di vista economico ed uscire dal circolo vizioso della povertà.
  • Sviluppo e mantenimento delle case per i bambini abbandonati, le donne anziane e le vedove: grazie alla collaborazione con volontari locali ed internazionali (gruppi di studenti, missioni e altre organizzazioni non-profit), SOA si impegna per il miglioramento delle condizioni di vita nelle comunità costruendo case per gli orfani, le donne anziane e le vedove. Si tratta di piccole case di due stanze che possono essere costruite nel giro di 4-5 settimane.

Opportunità di volontariato

Attività e ruoli

I volontari si occupano principalmente di sorvegliare i bambini quando questi non sono a scuola, dando vita a momenti di apprendimento e momenti di svago, organizzando attività ricreative, aiutandoli con i compiti e le lezioni, e giocando con loro.

Per migliorare il livello di alfabetizzazione dei bambini, incoraggiamo lo svolgimento di lezioni/attività in inglese, affinché possano acquisire maggiore sicurezza nell’uso di questa lingua.

I volontari possono anche fornire il loro sostegno per l’implementazione dei programmi che portiamo avanti. Questo dipende dalle loro capacità e dai loro interessi.

Impegno e Benefici

I volontari si impegnano a lavorare almeno 4 ore al giorno, organizzando attività extra-scolastiche per i bambini e/o contribuendo al mantenimento del centro.

Costi e Alloggio *eventuali quote sono richieste dall’associazione. Ayni non ne beneficia in alcun modo.

I volontari alloggiano nella casa di Fred e Gloria, i fondatori del progetto, dove ricevono anche i pasti. Per il futuro, speriamo di poter costruire un centro di accoglienza sia per i bambini che sosteniamo che per i volontari.

Per il vitto e l’alloggio (3 pasti e acqua potabile) chiediamo un contributo di $50 alla settimana. Inoltre, possiamo andare a prendere i volontari in aeroporto per $45.

Requisiti

 
  • Disponibilità ad aiutare e sostenere i bambini e gli altri membri della comunità
  • Tutti benvenuti

Testimonianze

"Being part of Save Omwana Africa has been one of the most powerful experiences I have ever had. I met this NGO through another NGO that I collaborate with, and after some time thinking about whether to join them or not, I finally couldn’t help it and I decided to go and meet them last October 2018. It was one of the best decisions I have ever made. When I arrived, Fred and Kuteesa were waiting for me at the airport and took me to their home, Lugazi. They introduced me with great affection to their country, their customs, their people, but above all and most importantly, their project, for which they have been fighting for 4 years. I met the children and had time to share magical moments with them. We did English classes, they taught me how to make handicrafts with natural berries that we harvested. I lived in an environment of trust and affection. In spite of the daily difficulties they encounter, they teach you that with strength and courage everything is possible, that you never have to give up because you never know what will happen tomorrow, and tomorrow something incredible can happen if you really fight for it."
Volontariato in Uganda con Save Omwana
Cristina
Volontaria con Save Omwana Africa

DIVENTA VOLONTARIO

Se non fosse prevista la formazione, visita Ayni Scuola

We speak English

soa.coordination@gmail.com

Aiutaci a trovare altri volontari! CONDIVIDI: