Campi estivi di solidarietà e condivisione

BIR Onlus

Romania e Moldova

Volontariato in Romania con BIR Onlus

Ci occupiamo di tutela dell’infanzia in Italia, Romania e Repubblica Moldova, con particolare attenzione ai minori che vivono condizioni di vulnerabilità, abbandono, povertà e discriminazione. In parallelo, promuoviamo la partecipazione critica e la cittadinanza attiva, con proposte di sensibilizzazione, formazione e attivazione che hanno raggiunto e ingaggiato migliaia di giovani e adulti.

Volontariato in Romania con BIR Onlus

Descrizione dell'organizzazione

Il percorso della nostra Associazione si sviluppa secondo due direttrici. Da un lato la tutela dell’infanzia in Italia, Romania e Repubblica Moldova, con particolare attenzione ai minori che vivono condizioni di vulnerabilità, abbandono, povertà e discriminazione.

Le iniziative che sosteniamo sono concentrate sulla prevenzione, sull’accompagnamento educativo, sul miglioramento delle condizioni materiali di vita e sul rinforzo delle competenze degli adulti. Fare cooperazione per BIR significa promuovere l’uguaglianza e la giustizia sociale, tutelando i diritti di tutte e di tutti e incentivando lo sviluppo di autonome capacità di azione.

In parallelo promuoviamo la partecipazione critica e la cittadinanza attiva, con proposte di sensibilizzazione, formazione e attivazione che hanno raggiunto e ingaggiato migliaia di giovani e adulti. Crediamo che ognuno di noi abbia il diritto e la responsabilità di essere protagonista delle trasformazioni -piccole e grandi- che attraversano il presente e disegnano il futuro. Dal 1999 investiamo nelle relazioni, crediamo nell’uguaglianza e lavoriamo per il cambiamento. Nelle nostre città e oltre ogni confine.

Continua a leggere

Il percorso della nostra Associazione si sviluppa secondo due direttrici. Da un lato la tutela dell’infanzia in Italia, Romania e Repubblica Moldova, con particolare attenzione ai minori che vivono condizioni di vulnerabilità, abbandono, povertà e discriminazione.

Le iniziative che sosteniamo sono concentrate sulla prevenzione, sull’accompagnamento educativo, sul miglioramento delle condizioni materiali di vita e sul rinforzo delle competenze degli adulti. Fare cooperazione per BIR significa promuovere l’uguaglianza e la giustizia sociale, tutelando i diritti di tutte e di tutti e incentivando lo sviluppo di autonome capacità di azione.

In parallelo promuoviamo la partecipazione critica e la cittadinanza attiva, con proposte di sensibilizzazione, formazione e attivazione che hanno raggiunto e ingaggiato migliaia di giovani e adulti. Crediamo che ognuno di noi abbia il diritto e la responsabilità di essere protagonista delle trasformazioni -piccole e grandi- che attraversano il presente e disegnano il futuro. Dal 1999 investiamo nelle relazioni, crediamo nell’uguaglianza e lavoriamo per il cambiamento. Nelle nostre città e oltre ogni confine.

Opportunità di volontaariato

Attività e Ruoli

I campi si svolgeranno nel periodo estivo in turni di 14 giorni, con interventi ludico-ricreativi con bambini/ragazzi in orfanotrofi, centri diurni, comunità o sul territorio.

Costi e Alloggio *eventuali quote sono richieste dall’associazione. Ayni non ne beneficia in alcun modo.

Dell’organizzazione del viaggio si occupa l’associazione. Il costo del campo è a carico dei partecipanti – salvo accordi differenti con l’associazione in caso di necessità – e ammonta a 450 euro comprensivi di: volo aereo (andata e ritorno), trasporti interni, vitto, alloggio, i 2 weekend residenziali di formazione, quota associativa e assicurazione.

Requisiti

Avere almeno 16 anni

Testimonianze

“La mia esperienza di volontariato internazionale con BiR è iniziata per caso, attraverso il passaparola di amici di amici. Sono partita: sono andata a Flore de Colt, un orfanotrofio in un paesino sperduto in Romania; per due settimane ho passato il tempo a giocare con i bambini, a progettare le attività con i miei compagni di viaggio, a confrontarmi con loro su cosa stavamo attraversando, su cosa vedevamo, su che significato potessimo dargli… I bambini e i ragazzi che ho incontrato in Romania hanno mandato in crisi le mie certezze, mi hanno messo davanti ai miei limiti, mi hanno consentito di costruire una nuova immagine del mondo: più vera, più colorata, più emozionante ma profondamente sfidante. Al mio ritorno ho capito che con BiR era iniziata una grande storia d’amore: un posto per me per consentirmi di produrre il cambiamento che desidero vedere nel mondo. E così sono rimasta. Rimasta attiva in Italia, in Romania, anno dopo anno.”
Volontariato in Romania con BIR Onlus
Eleonora
Volontaria con BIR Onlus

DIVENTA VOLONTARIO

Se non fosse prevista la formazione, visita Ayni Scuola

Parliamo italiano

coordinamento@bironlus.eu

Aiutaci a trovare altri volontari! CONDIVIDI: