Insieme alle donne per combattere violenza e discriminazione

Resilient Women's Organization

Kitala, Entebbe, Uganda

Volontariato in Uganda con Resilient Women's Organization

Siamo un’organizzazione a base comunitaria ugandese che lavora con l’obiettivo di emancipare le ragazze madri, le giovani donne e tutti gli individui vulnerabili della nostra società. Vogliamo aiutare queste donne ad essere indipendenti e a prendersi cura della propria salute attraverso iniziative di empowerment e assistenza. Abbiamo aperto anche un centro di accoglienza per ragazze madri e giovani donne, per offrire loro un rifugio nel momento di massima vulnerabilità, nella speranza di poter restituire loro le ali ad aiutarle a volare ancora.

Descrizione dell'organizzazione

Siamo un’organizzazione non-profit ugandese che lavora per promuovere lo sviluppo sociale ed economico delle ragazze svantaggiate e a rischio, delle giovani donne e delle comunità. Ci impegniamo per contrastare i matrimoni infantili, la violenza di genere e la disoccupazione giovanile, e ci battiamo per diffondere una buona conoscenza della salute sessuale e riproduttiva, e per stimolare la crescita individuale.

La nostra storia

Nel novembre 2015, su iniziativa di due donne locali (Clare Nantaba e Hope Lydia Ndagire) nasce Chel Mothers Development Organization con l’obiettivo di aiutare le ragazze madri e le donne svantaggiate a diventare persone indipendenti ed emancipate. Da quest’iniziativa nasce poi l’organizzazione a base comunitaria legalmente riconosciuta a livello nazionale Resilient Women’s Organization (RWO), ufficialmente fondata nel marzo 2016. Da allora la nostra famiglia non ha fatto altro che crescere e abbiamo accolto sempre più giovani donne e ragazze madri.

Il nostro lavoro

Al momento la nostra organizzazione sostiene 30 donne ed i loro bambini. Nel distretto di Wakiso, offriamo un servizio di assistenza sanitaria (consulenza e test per l’HIV, vaccini, contraccettivi…) . Il nostro ufficio centrale si trova a Kitala, sulla Entebbe Road. Nelle vicinanze sorge la nostra casa di accoglienza per donne in difficoltà che può ospitare fino a 14 donne ed i loro bambini. A Kigungu, invece, svolgiamo attività di formazione e sensibilizzazione per le donne della comunità e a Nakawuka portiamo avanti una fattoria che fornisce alimenti sani ed opportunità di lavoro. È in quest’ultimo villaggio che abbiamo aperto il nostro secondo centro di accoglienza per donne in difficoltà, che ospita fino a 7 donne.

Lavoriamo in collaborazione con le istituzioni locali che ci aiutano ad identificare le donne che hanno più bisogno del nostro aiuto.

Il nostro lavoro si articola principalmente nei seguenti programmi:

  • Back to School: per aiutare le ragazze e riprendere e terminare il loro percorso scolastico. Lo facciamo con i fondi che ci vengono generosamente donati dai nostri sostenitori.
  • Formazione professionale: per offrire migliori opportunità di impiego. Nel nostro centro le ragazze possono apprendere: Sartoria, Parrucchieri ed estetisti, corso basico di informatica, produzione artigianale. 
  • Assistenza personale e abilità sociali: lavoriamo con i leader delle comunità per offrire attività positive alle ragazze ed aiutarle a sviluppare le proprie abilità. Le attività proposte possono essere: matematica, inglese, danza, produzione artigianale…
  • Pianificazione di una migliore economia famigliare
  • Ricongiunzione familiare (laddove possibile)
Continua a leggere

Siamo un’organizzazione non-profit ugandese che lavora per promuovere lo sviluppo sociale ed economico delle ragazze svantaggiate e a rischio, delle giovani donne e delle comunità. Ci impegniamo per contrastare i matrimoni infantili, la violenza di genere e la disoccupazione giovanile, e ci battiamo per diffondere una buona conoscenza della salute sessuale e riproduttiva, e per stimolare la crescita individuale.

La nostra storia

Nel novembre 2015, su iniziativa di due donne locali (Clare Nantaba e Hope Lydia Ndagire) nasce Chel Mothers Development Organization con l’obiettivo di aiutare le ragazze madri e le donne svantaggiate a diventare persone indipendenti ed emancipate. Da quest’iniziativa nasce poi l’organizzazione a base comunitaria legalmente riconosciuta a livello nazionale Resilient Women’s Organization (RWO), ufficialmente fondata nel marzo 2016. Da allora la nostra famiglia non ha fatto altro che crescere e abbiamo accolto sempre più giovani donne e ragazze madri.

Il nostro lavoro

Al momento la nostra organizzazione sostiene 30 donne ed i loro bambini. Nel distretto di Wakiso, offriamo un servizio di assistenza sanitaria (consulenza e test per l’HIV, vaccini, contraccettivi…) . Il nostro ufficio centrale si trova a Kitala, sulla Entebbe Road. Nelle vicinanze sorge la nostra casa di accoglienza per donne in difficoltà che può ospitare fino a 14 donne ed i loro bambini. A Kigungu, invece, svolgiamo attività di formazione e sensibilizzazione per le donne della comunità e a Nakawuka portiamo avanti una fattoria che fornisce alimenti sani ed opportunità di lavoro. È in quest’ultimo villaggio che abbiamo aperto il nostro secondo centro di accoglienza per donne in difficoltà, che ospita fino a 7 donne.

Lavoriamo in collaborazione con le istituzioni locali che ci aiutano ad identificare le donne che hanno più bisogno del nostro aiuto.

Il nostro lavoro si articola principalmente nei seguenti programmi:

  • Back to School: per aiutare le ragazze e riprendere e terminare il loro percorso scolastico. Lo facciamo con i fondi che ci vengono generosamente donati dai nostri sostenitori.
  • Formazione professionale: per offrire migliori opportunità di impiego. Nel nostro centro le ragazze possono apprendere: Sartoria, Parrucchieri ed estetisti, corso basico di informatica, produzione artigianale. 
  • Assistenza personale e abilità sociali: lavoriamo con i leader delle comunità per offrire attività positive alle ragazze ed aiutarle a sviluppare le proprie abilità. Le attività proposte possono essere: matematica, inglese, danza, produzione artigianale…
  • Pianificazione di una migliore economia famigliare
  • Ricongiunzione familiare (laddove possibile)

Opportunità di volontariato

Testimonianze

DIVENTA VOLONTARIO

Se non fosse prevista la formazione, visita Ayni Scuola

We speak English

Personal information

Volunteer with us

Per maggiori informazioni consulta "Termini e Condizioni"
Per maggiori informazioni consulta Privacy Policy

Ricorda che questo è solo il primo passo. È possibile che l'associazione ti chieda di completare altri moduli, fare un colloquio Skype o fornire altri documenti. Se hai bisogno di aiuto scrivi a info@aynicooperazione.org

Aiutaci a trovare altri volontari! CONDIVIDI: