Fundación Somos Ecuador / Fundación Omaere
Chamanga, Ecuador

La fondazione Somos Ecuador, che si occupa di sostenibilità dell’habitat umano, e Fundación Omaere, fondazione ambientale e ecologica, collaborano alla gestione di un progetto per lo sviluppo igienico-sanitario della comunità di pescatori di Chamanga.
Opportunità di volontariato
Il progetto si occupa dell’installazione di gabinetti secchi ecologici sulla costa dell’Ecuador, nel villaggio di Chamanga, Esmeraldas. Abbiamo costruito 55 gabinetti secchi ecologici con separazione dell’urina (scopri di più su “Urine-diverting Dry Toilets” su Wikipedia e inodoroseco.blogspot.com) grazie ad una donazione internazionale ed abbiamo lanciato una micro-impresa per il loro mantenimento, in modo da non far ricadere quest’incombenza sugli utenti. Stiamo lavorando per rendere l’iniziativa sostenibile grazie al valore dell’urina (venduta principalmente come fertilizzante). Chamanga non ha mai avuto un sistema fognario, né una rete di acqua corrente. Anche se avessero una rete fognaria, questa avrebbe lo scarico alla foce del Cojimíes, dove la comunità pesca. La questione igienica è quindi di primaria importanza, e vorremmo riuscire a fornire un impianto sanitario ai 5.000 residenti della zona.
Attività e Ruoli
Stiamo cercando volontari a lungo termine, che si possano fermare con noi per almeno due mesi, ma se possibile anche di più. Daranno una mano con:
- Sperimentazione su come trasformare l’urina in guadagno economico
- Formazione e sensibilizzazione degli utenti e dello staff
- Aiutare lo staff a cambiare i sacchi tutte le settimane
- Preparazione del terreno come materiale per coprire
- Raccolta dei campioni delle feci decomposte (vecchie di 6 mesi) per la sperimentazione.
È una grande opportunità per una persona che voglia contribuire ad un futuro sostenibile per il mondo ed abbia interesse per la sicurezza alimentare e la protezione dell’ambiente. È utile per i volontari avere un background in agronomia o acquacoltura, ma non è un requisito fondamentale.
Impegno e Benefici
I volontari lavorano a tempo pieno al progetto, ma hanno a disposizione i weekend per riposare, giocare a calcio, giocare con i bambini, partecipare alle battute di pesca e mangiare deliziosi frutti di mare.
Costi e Alloggio *eventuali quote sono richieste dall’associazione. Ayni non ne beneficia in alcun modo.
Non è necessario pagare nessuna quota di partecipazione. I volontari ricevono gratuitamente un alloggio, ma devono provvedere autonomamente a tutte le altre necessità (es. alimentazione).
Requisiti
- Minimo due mesi di permanenza
- Spagnolo, almeno livello basico
- Esperienza nei campi dell’agronomia o acquacoltura è desiderabile, ma non necessaria.
Testimonianze

UNISCITI A AYNI SOCIAL LAB
OPPURE
Diventa volontario autonomo
We speak English / Hablamos español
Aiutaci a trovare altri volontari! CONDIVIDI: