Open Cultural Center
Polykastro, Grecia

Open Cultural Center fornisce opportunità educative e culturali ai rifugiati. Da una parte, gestiamo 4 scuole informali distribuite nei campi profughi e nei centri urbani in Grecia. Dall’altra, svolgiamo attività di sensibilizzazione, informazione e scambi culturali in Catalogna.

Descrizione dell'organizzazione
Con base a Barcellona, siamo un’associazione che lavora per fornire opportunità educative e culturali ai rifugiati. Siamo nati in seguito a collaborazioni internazionali con la Grecia, ma anche collaborazioni locali con la Catalogna e i Paesi Baschi.
Al momento, la nostra associazione segue due linee d’azione:
Educazione: la prima, include tutti i programmi educativi e culturali per i rifugiati rimasti bloccati in Grecia. Abbiamo costruito 4 scuole informali in diversi campi profughi e zone urbane l’anno scorso. Facciamo anche parte di gruppi di lavoro e siamo membri del Forum Nazionale (nella Gracia settentrionale) che lavora per la coordinazione sia dei progetti umanitari che dei progetti di sviluppo ed istruzione per i rifugiati.
Sensibilizzazione ed Intercultura: La seconda linea d’azione, invece, include tutti i progetti destinati a fornire informazione, sensibilizzazione e scambi culturali in Catalogna da un punto di vista artistico, educativo e linguistico.
La nostra associazione è nata in Idomeni (Grecia settentrionale), nel marzo del 2016. È stata poi registrata a Barcellona e Thessaloniki (Salonicco) e presso il Ministero dell’Istruzione greco.
Con base a Barcellona, siamo un’associazione che lavora per fornire opportunità educative e culturali ai rifugiati. Siamo nati in seguito a collaborazioni internazionali con la Grecia, ma anche collaborazioni locali con la Catalogna e i Paesi Baschi.
Al momento, la nostra associazione segue due linee d’azione:
- Educazione: la prima, include tutti i programmi educativi e culturali per i rifugiati rimasti bloccati in Grecia. Abbiamo costruito 4 scuole informali in diversi campi profughi e zone urbane l’anno scorso. Facciamo anche parte di gruppi di lavoro e siamo membri del Forum Nazionale (nella Gracia settentrionale) che lavora per la coordinazione sia dei progetti umanitari che dei progetti di sviluppo ed istruzione per i rifugiati.
- Sensibilizzazione ed Intercultura: La seconda linea d’azione, invece, include tutti i progetti destinati a fornire informazione, sensibilizzazione e scambi culturali in Catalogna da un punto di vista artistico, educativo e linguistico.
La nostra associazione è nata in Idomeni (Grecia settentrionale), nel marzo del 2016. È stata poi registrata a Barcellona e Thessaloniki (Salonicco) e presso il Ministero dell’Istruzione greco.




Opportunità di volontariato
Attività e Ruoli
La nostra associazione si occupa di educazione non-formale, per cui cerchiamo principalmente persone con esperienza nel lavoro con bambini e adulti, che possano impegnarsi con noi per un minimo di 3 mesi (preferibilmente). Ci sono inoltre altri ruoli tra i quali: traduttori di arabo e greco, autisti, staff logistico, animatori e persone con esperienza di management. Questa è una lista completa delle nostre vacancies:
- Insegnante di tedesco
- Maestri d’asilo
- Maestri scuole elementari
- Insegnante d’inglese
- Insegnante di arabo
- Interpreti e traduttori (arabo e greco)
- Autisti, logistica e riparazioni
- Direzione attività per le donne (ad esempio: yoga, meditazione, fitness, attività manuali, eventi d’estetica, balli, allenamenti di football, etc.)
- Allenatori (yoga, calcio, atletica, basket)
- Assistenti sociali
- Animatori culturali
Impegno e Benefici
A tutti i volontari è richiesta disponibilità dalle 9:30 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 20:00, da lunedì a venerdì. Di sabato, facciamo riunione con il team al completo e, nel pomeriggio, celebriamo il Giorno della Comunità e ci occupiamo dello Spazio per le donne; la giornata comincia alle 11:30.
Siamo quindi aperti 6 giorni alla settimana, e la domenica è il giorno di riposo. Tuttavia, è necessaria una certa flessibilità giacché i programmi cambiano regolarmente vista la situazione instabile, gli orari delle scuole greche, il ricambio dei volontari, la partecipazione, etc.
Dai nostri volontari ci aspettiamo maturità, autonomia, impegno e disponibilità a fare gli straordinari, se necessario.
La domenica, è il giorno delle attività di Team Building. Ci fa sempre molto piacere la partecipazione di tutti i volontari.
Costi e Alloggio *eventuali quote sono richieste dall’associazione. Ayni non ne beneficia in alcun modo.
Non è prevista una quota di partecipazione. I nostri volontari possono anche alloggiare presso le nostre strutture gratuitamente, se si impegnano con noi per un minimo di 3 mesi.
Requisiti
- Minimo 23 anni
- 3 mesi di permanenza desiderabile
- Buona conoscenza dell’inglese
- Interesse per le tematiche di inclusione dei rifugiati
- Interesse per l’educazione, la cultura e lo sport
- Requisiti specifici a seconda del ruolo d’interesse
Attività e Ruoli
È anche possibile aiutare la nostra associazione direttamente dagli uffici centrali di Barcellona. Si richiedono le seguenti figure professionali:
- Ricerca su migrazioni e rifugiati, situazione in Siria e risposte dell’Europa
- Creazione e pubblicazione di contenuti per la pagina web ed i social media
- Designers per le campagne di marketing
- Edizione video
- Partecipazione ad aventi di networking con altre organizzazioni
- Traduzioni: catalano, spagnolo, inglese
- Partecipazione all’organizzazione di eventi
- Partecipazione in workshops presso scuole e università
- Assistenza nella gestione dell’organizzazione
Testimonianze

UNISCITI A AYNI SOCIAL LAB

IL LABORATORIO DEL VOLONTARIATO INTERNAZIONALE
Valorizziamo le competenze dei volontari per rispondere alle necessità delle associazioni partner
OPPURE
Diventa volontario autonomo
We speak English / Hablamos español
Aiutaci a trovare altri volontari! CONDIVIDI: