Moses Onlus
Myanmar e Thailandia
Siamo un’organizzazione non-profit italiana impegnata in progetti di solidarietà e cooperazione internazionale. I principali settori d’intervento sono l’istruzione, la sanità, la difesa e la protezione dei bambini e delle comunità più vulnerabili che vivono in Myanmar e Thailandia.
Descrizione dell'organizzazione
Moses Onlus si occupa della gestione di progetti in ambito educativo, sanitario e dei diritti umani sia in Italia che in Asia.
- Scuole nella Giungla: progetto di scolarizzazione e di assistenza socio-sanitaria nato nel 2007 in favore di alcune comunità di profughi Karen in fuga dalla repressione dell’esercito birmano. Educazione e formazione sono elementi essenziali per i ragazzi di U Way Klo che possono così aspirare ad accedere all’università o a farsi promotori consapevoli dello sviluppo delle proprie comunità (U Way Klo, Karen State – Myanmar);
- Ostello protetto: Ostello che ospita bambini orfani o dei villaggi vicini a U Way Klo offrendo loro un ambiente protetto e la possibilità di frequentare le Scuole nella Giungla (U Way Klo, Karen State – Myanmar);
- Scuole Chin, Enclave di Pace in Rakhine State: Il progetto prevede la gestione di 3 Scuole che dal 2012 accolgono circa 120 studenti tra i 5 e 12 anni e un programma per preservare la cultura e le tradizioni del Popolo Chin che vive lungo il fiume Lemro (Sho Me, Sain Din, Phe Shon – Myanmar);
- Scuola Oltre il Giardino: nasce nel 2010 come scuola informale, costruita e gestita da Moses per combattere il lavoro minorile e garantire il diritto all’istruzione ai figli dei migranti birmani. Oggi le attività didattiche si svolgono all’interno di una Scuola Thailandese, condizione che favorisce l’abbattimento del pregiudizio reciproco tra le comunità birmane e la società ospitante Thailandese (Regione di Phang Nga – Thailandia)
- Progettazione per la partecipazione a Bandi locali, nazionali e interazionali (Fondazioni Private, Enti Pubblici)
- Sensibilizzazione della cittadinanza attraverso interventi di sui diritti umani nelle Scuole
- Sensibilizzazione della cittadinanza attraverso la promozione del Sostengo a Distanza di una Comunità SALVAUNBIMBO nella Giungla Birmana: prendersi cura della vita di un bambino e contemporaneamente “di quella del suo compagno di banco”, per estendere i benefici a tutta la sua comunità.
- Fundraising e Raccolta Fondi tramite Campagne on line ed eventi sul territorio
- Marketing Etico con Aziende (CRM): Percorso verso la responsabilità sociale delle imprese. Consolidare i rapporti con le Aziende che hanno scelto di condividere con Moses un percorso di Marketing Etico e avvicinare nuove imprese profit verso i valori della solidarietà restitutiva e consapevole.
- Comunicazione Off line: Elaborazione di materiale grafico, brochure, comunicati stampa
- Comunicazione On line: Social Media Management (gestione profili social, dalla definizione di un piano editoriale, Sviluppo di una Strategia, Programmazione dei post, Pubblicità a pagamento, Report, SEO, Gestione Sito Web.
Opportunità di volontariato
È possibile sostenerci come volontari remoti/online collaborando con noi nei seguenti settori:
Marketing e Comunicazione
Fundraising
Altri progetti
Marketing e Comunicazione
Attività e Ruoli
- Social Media Manager: definizione del piano editoriale, Strategia di comunicazione, Creazione contenuti e Programmazione dei post, Report, SEO, Campagne di Comunicazione specifiche, Pianificazione Sponsorizzate
- Comunicazione On Line: ideazione Newsletter, Aggiornamenti a Soci e Donatori
- Comunicazione Off Line: Aggiornamenti per Donatori, Attività di elaborazione grafica, Redazione di testi per la stampa, Elaborazione di materiale grafico e informativo, prodotti di merchandising
Requisiti
- Esperienza nell’ambito della comunicazione on line necessaria
- Conoscenza delle tecniche di comunicazione sui social media: stile, linguaggio, strategie
- Interesse per il mondo del No Profit e per il settore della Cooperazione Internazionale
Fundraising
Attività e Ruoli
- Campagne di Crowdfunding su Progetti specifici
- Campagne di raccolta fondi on line, attraverso eventi (spettacoli, esposizioni, cene solidali), vendita di prodotti solidali
Requisiti
- Esperienza nell’ambito della comunicazione on line necessaria
- Conoscenza delle tecniche di comunicazione sui social media: stile, linguaggio, strategie
- Interesse per il mondo del No Profit e per il settore della Cooperazione Internazionale
Altri progetti
Attività e Ruoli
- Marketing Etico con Aziende (CRM): La responsabilità sociale delle imprese come mezzo per avvicinare Imprese profit verso i valori della solidarietà restitutiva e consapevole.
- Il Sostegno a Distanza: Promozione del Progetto “diventa Custode di una Comunità SALVAUNBIMBO nella Giungla Birmana per sostenere la vita di un bambino e contemporaneamente “quella del suo compagno di banco”
Requisiti
- Esperienza desiderabile, ma non necessaria
Nel caso in cui il volontario frequentasse gli uffici dell’associazione (Castel Maggiore, Bologna) è previsto un Buono Pasto.
Testimonianze
"Il mio interesse verso Moses nasce quando ho conosciuto i due soci fondatori, Francesco e Patrizia mi hanno raccontato la loro storia… dopo essere miracolosamente sopravvissuti allo Tsunami di Kao Lak (Thailandia) del 2004 hanno deciso di cambiare la loro vita e dedicarsi alle comunità più bisognose, donne e bambini del Sud Est Asiatico. Avevo da poco iniziato l’Università di Ingegneria a Bologna e ad avvicinarmi al mondo del web e della Comunicazione…così ho deciso di offrire il mio contributo: regalare qualche ora del mio tempo per migliorare la comunicazione sui social di Moses e dare forma ad un nuovo Sito! Mi sono messo a disposizione e dando evidenza al loro lavoro in Myanmar e Thailandia sono entrato in contatto con una realtà nuova e stimolante: rendersi conto che i progetti hanno nomi, volti e storie che meritano di essere raccontate non è scontato…da quel primo incontro son passati anni, oggi seguo il loro sito web.
Consiglio di entrare in contatto con Moses, Associazione forse meno conosciute di altre… ma con cui puoi fare la differenza, il tuo contributo può veramente cambiare la vita di tante persone a migliaia di Km di distanza!"
DIVENTA VOLONTARIO
- Scrivi subito all'associazione che ha pubblicato questo profilo usando il modulo che trovi qui sotto
- Compila il modulo con attenzione, cerca di farti conoscere
- Ricorda che orientamento, formazione, assistenza e tutti i servizi al volontario sono responsabilità dell'associazione di accoglienza
Se non fosse prevista la formazione, visita Ayni Scuola
Parliamo italiano
info@moses.it
Aiutaci a trovare altri volontari! CONDIVIDI: