Fundación Para La Tierra
Pilar, Ñeembucú, Paraguay

Para la Tierra protegge i fragili ecosistemi del Paraguay con attività di ricerca scientifica, partecipazione della comunità ed educazione ambientale. Guarda il video per maggiori informazioni.
Descrizione dell'organizzazione
Lavoriamo per la conservazione degli habitat più fragili del Paraguay, dalle zone umide di Ñeembucú fino alla rigogliosa Foresta Atlantica di Alto Parana, passando per i sistemi fluviali e le regioni di Chaco.
I nostri progetti di ricerca hanno come oggetto lo studio di rettili e anfibi, primati, pesci, uccelli (in Paraguay ce ne sono 716 specie diverse!), insetti ed aracnidi. Tuttavia, il nostro modello di intervento, non si limita alla ricerca. Lavoriamo anche a stretto contatto con la comunità, svolgendo diverse attività con le scuole come parte del nostro programma di educazione ambientale. Incoraggiamo i ragazzi a diventare leader nelle loro comunità per la protezione dell’ambiente.

Opportunità di volontariato
Attività e Ruoli
I nostri stage sono pensati per studenti e laureati in scienze naturali e sociali. Sarai tu a dar forma al tuo progetto per poi metterlo in pratica con l’aiuto del nostro team. Speriamo che il tuo duro lavoro possa poi essere pubblicato. Il programma è stato pensato per darti quell’esperienza sul campo di cui hai bisogno per diventare un professionista competitivo nel tuo settore. La maggior parte dei nostri stagisti continuano poi il loro percorso accademico o trovano lavoro.
- Progetti Scientifici: contribuisci ai nostri progetti di ricerca scientifica, nel campo che più ti interessa (primati, rettili, etc.)
- Progetti Comunitari: sostieni i nostri Eco-Club e lavora con i bambini delle scuole locali per trasformarli in nuovi leader per la protezione ambientale (è necessario parlare spagnolo)
- Progetto Museo: il nostro museo ed il nostro catalogo sono le cose di cui andiamo più orgogliosi. Abbiamo sempre bisogno di aiuto per catalogare e preparare nuove specie.
Impegno e Benefici
I percorsi di stage durano minimo 3 mesi. Una volta terminato il tuo percorso con noi, riceverai un certificato, ed una lettera di referenze personale o accademica, su richiesta. Avrai accesso a opportunità di educazione ambientale, musei ed una moltitudine di ricerche sul campo, cosa che, nella nostra esperienza, costituisce un gran vantaggio per uno studioso che comincia la sua carriera. Se poi preferissi lavorare ad un progetto specifico e fare molta esperienza in un campo che ti appassiona, non c’è problema.
Normalmente, si lavora da lunedì a sabato mattina, ma tutte le sere potrete godervi il vostro tempo libero o partecipare ad altre attività per tenervi occupati.
Costi e Alloggio *eventuali quote sono richieste dall’associazione. Ayni non ne beneficia in alcun modo.
Gli stagisti pagano una quota di $875 al mese per coprire le spese di vitto e alloggio.
La sistemazione consiste in una camera condivisa, tre pasti al giorno, bagno condiviso, wifi, trasporti in loco, alcune attività organizzate per il team ed il tutoraggio.
Requisiti
- Età minima: 18 anni
- Capacità di comunicare efficacemente in inglese O spagnolo
- Aver ottenuto (o essere in procinto di ottenere) una laurea nel campo delle scienze naturali o sociali.
Attività e Ruoli
I programmi di volontariato sono aperti a tutti coloro che hanno più di 18 anni. Sono stati pensati per dare ai partecipanti un’idea precisa di cosa sia la conservazione e l’educazione ambientale. Per farlo, coinvolgiamo i volontari in tutti i progetti di loro interesse (scientifici, comunità, museo). I volontari sviluppano nuove abilità ed acquisiscono maggiore confidenza nell’attuazione di strategie di ricerca scientifica oppure nel coinvolgimento della comunità. Nel frattempo, potrai fare grandi amici e conoscere a fondo la cultura del Paraguay.
Impegno e Benefici
I volontari che completano il percorso con noi ricevono un certificato e una lettera di referenze (accademica o personale), su richiesta. Normalmente, si lavora da lunedì a sabato mattina, ma tutte le sere potrete godervi il vostro tempo libero o partecipare ad altre attività per tenervi occupati. I volontari lasciano il nostro progetto con nuove abilità nel campo della biologia e delle scienze sociali, uno spagnolo migliore, e referenze accademiche o personali.
Costi e Alloggio *eventuali quote sono richieste dall’associazione. Ayni non ne beneficia in alcun modo.
I volontari contribuiscono con una quota che copre il vitto e l’alloggio. Questa ammonta a $925/mese. La quota copre sistemazione in camera condivisa, 3 pasti al giorno, bagno condiviso, wifi, tutoraggio, attività per il team e trasporti in loco.
Requisiti
- Avere più di 18 anni
- Capacità di comunicare efficacemente in inglese O spagnolo
- Interesse per la conservazione
Testimonianze

UNISCITI A AYNI SOCIAL LAB
OPPURE
Diventa volontario autonomo
We speak English / Hablamos español
Aiutaci a trovare altri volontari! CONDIVIDI: