Da più di 15 anni siamo al fianco di uomini, donne e bambini del Sud del mondo. Vogliamo garantire i diritti di base e costruire con azioni concrete, prospettive per un futuro diverso e autonomo. Lavoriamo in Congo (RDC) e in Guatemala, intervenendo sulle leve principali dello sviluppo: istruzione, sanità, ambiente e sicurezza alimentare. Investiamo energia, passione e professionalità per la formazione e la sensibilizzazione sul nostro territorio. AMKA significa “svegliati”. Nel nostro nome è racchiusa la nostra missione: reagire e agire per garantire diritti a chi non ne ha.
Cerca
Cerca
AYNI NETWORK
Il portale del volontariato internazionale
Su Ayni Network, il portale del volontariato internazionale, trovi i profili di decine di associazioni alla ricerca di volontari.
Usa i filtri GEOGRAFICI oppure le CATEGORIE e comincia a cercare l’opportunità di volontariato che fa per te!
Usa i filtri GEOGRAFICI oppure le CATEGORIE e comincia a cercare l’opportunità di volontariato che fa per te!
Con chi vuoi partire?
Siamo un centro culturale, una biblioteca per bambini ed un centro di attività extra-scolastiche, che la gente conosce con il nome di La Biblioteca Interactiva. I laboratori e le attività che proponiamo usano l’arte come mezzo per conservare la cultura locale e promuovere l’alfabetizzazione.
Watercause.org è un’organizzazione locale che si occupa di acqua, sanità ed igiene (WASH) in Uganda. Lavoriamo per fornire acqua potabile alle comunità con scarsa disponibilità idrica.
Give Hope Uganda (GHU) è una squadra di ugandesi che si impegnano per dare una speranza ai bambini vulnerabili provenienti da famiglie con poche risorse, ai giovani, alle donne e a coloro che hanno bisogno. Forniamo loro un aiuto per soddisfare le loro necessità primarie quali cibo, assistenza sanitaria basica, educazione, vestiti e acqua.
Mancikalalu Onlus è un’associazione italiana nata nel 2006 con l’obiettivo di promuovere la dignità di bambini e ragazzi in situazione di povertà e vulnerabilità in India e migliorare la qualità di vita. “Mancikalalu”, nella lingua parlata nello Stato del Telangana– il “telugu” – significa “sogni d’oro”.
Intiwawa prende il nome da una parola quechua che significa “Bambini del Sole”. È un’organizzazione giovane e dinamica che combatte la povertà con l’educazione nei quartieri svantaggiati di Arequipa.
Il Giocattolo è un’associazione italiana che opera in Romania da anni per promuovere lo sviluppo della comunità di una zona povera, attraverso l’educazione di bambini delle fasce più deboli (lottando contro le carenze scolastiche) nonché per l’integrazione delle famiglie di etnia rom.
Coins for Change è un’impresa sociale vietnamita internamente gestita da donne. La nostra missione è aiutare le donne vulnerabili, le madri single e le loro famiglie ad uscire dall’emarginazione dando loro opportunità concrete per il miglioramento delle loro prospettive di vita.
TANF è un’organizzazione del Ghana che sostiene i più bisognosi, offrendo loro istruzione e assistenza sanitaria. Lo consideriamo un investimento nel futuro del nostro Paese!
LAFF è una Ong britannica che lavora a Cusco dal 2007 con l’obiettivo di aiutare bambini, bambine e adolescenti a costruire un futuro migliore per se stessi e per le loro comunità. Per farlo, collaborano con 4 partner locali, contribuendo al successo della loro missione.
L’obiettivo della Fundación Marina Orth è offrire ai giovani con poche risorse di Medellín e dintorni un’istruzione moderna e di qualità. I tre pilastri del nostro modello educativo sono: inglese, tecnologia e leadership.
Partners for Real Change (PARC) è un’associazione locale che si occupa soprattutto dei bambini offrendo il proprio sostegno alle comunità svantaggiare dell’Uganda Occidentale. Offriamo soluzioni a lungo termine e a basso costo per il raggiungimento di obiettivi concreti attraverso strategie ambiziose ed efficaci. I 3 punti chiave del nostro approccio sono Educazione, Salute e Sostenibilità (Empowerment).
Green Growth Generation è una piattaforma collaborativa che promuove la transizione ecologica mettendo in relazione le comunità ecosostenibili. Green Growth Generation si propone di creare sinergie mettendo in connessione tre gruppi principali: eco-imprenditori, comunità e aziende rispettose della sostenibilità ambientale e sociale. Green Growth Generation lavora secondo tre 3 approcci: educazione, business e arte, per stimolare, sviluppare e promuovere esperienze (progetti, prodotti e servizi) nei seguenti settori: Ambiente, Energia, Cibo e Agricoltura, Acqua ed Economia Circolare.
Prime Educational and Social Trust (Prime Trust) è una non-profit indiana fondata nel 2002 a Puducherry (o Pondicherry), una vecchia colonia francese. La nostra visione e missione è quella di operare una trasformazione positiva nella società promuovendo l’indipendenza economica e l’empowerment, soprattutto per le donne ed i bambini.
Qosqo Maki è un’associazione senza fini di lucro che da 30 anni lavora per contribuire allo sviluppo educativo dei bambini e dei ragazzi di strada a Cusco, Perù. Il nostro team è specializzato in processi di educazione comunitaria e co-gestisce con i nostri ragazzi uno spazio educativo in libertà!
ENVenture è una non-profit degli Stati Uniti, attiva come start up a vocazione sociale in Uganda. Lavoriamo con diverse organizzazioni a base comunitaria per diffondere tra la popolazione l’uso di prodotti ad energia pulita la cui vendita viene affidata alle organizzazioni comunitarie, creando così posti di lavoro e fonti di sostentamento.
FEMM Ecuador è un’organizzazione privata, non-profit, di volontariato ecuatoriana che lavora a sostegno dei mammiferi marini (delfini dal naso a bottiglia e megattere, principalmente) e delle aree protette dove questi vivono. Portiamo avanti progetti di ricerca scientifica, educazione ambientale e turismo sostenibile.
The Safisha Africa Welfare Foundation (SAWF) sostiene una scuola di circa 160 bambini, provenienti da famiglie con poche risorse. La nostra organizzazione fornisce un’istruzione a questi bambini grazie alla collaborazione degli insegnanti e dei volontari internazionali che offrono le loro capacità a questa scuola. I materiali scolastici, le strutture e l’alimentazione sono forniti gratuitamente a tutti i bambini per evitare che debbano abbandonare la scuola per mancanza di risorse.
Ci occupiamo di tutela dell’infanzia in Italia, Romania e Repubblica Moldova, con particolare attenzione ai minori che vivono condizioni di vulnerabilità, abbandono, povertà e discriminazione. In parallelo, promuoviamo la partecipazione critica e la cittadinanza attiva, con proposte di sensibilizzazione, formazione e attivazione che hanno raggiunto e ingaggiato migliaia di giovani e adulti.
FairMail è un’impresa sociale che realizza diversi prodotti fotografici per il commercio solidale, coinvolgendo i giovani svantaggiati della comunità e i giovani lavoratori, per aiutarli a pianificare un futuro.
Siamo un’associazione che lavora in una regione fortemente colpita dalla diffusione dell’HIV/AIDS per aiutare, in particolar modo, orfani e vedove. Offriamo loro assistenza sanitaria, educazione ed una famiglia sulla quale poter sempre contare!