Action of Love International è un’organizzazione non governativa che lavora con bambini, giovani e comunità per vincere la povertà, la malattia e l’ingiustizia, in partnership con le famiglie e con i centri di salute. ll nostro aiuto va soprattutto ai bambini disabili delle comunità rurali che soffrono situazioni di discriminazione e sono privi delle risorse necessarie (dalla sedia a rotelle ai trattamenti di fisioterapia).
Filtri
Filtri
Con i nostri progetti di alfabetizzazione, formazione professionale e micro credito, le donne nepalesi imparano a diventare indipendenti e a guardare il mondo con la dignità che merita ogni singolo individuo.
La Vervet Monkey Foundation è un santuario per primati ed un centro di riabilitazione che ospita circa 600 animali feriti o abbandonati dopo un periodo in cattività. Siamo anche un’associazione vegana e ci occupiamo di sensibilizzazione ed educazione alla convivenza pacifica tra uomo e primati.
CIWY lavora da più di 25 anni per soccorrere la fauna selvatica sottratta ai bracconieri, per dare uno scopo ai giovani svantaggiati coinvolgendoli nella cura degli animali, per proteggere la flora e la fauna, e per salvare animali maltrattati o venduti illegalmente.
Slukat Learning Center (SLC) è un’organizzazione non-profit che offre attività educative doposcuola ai bambini del villaggio di Gianyar. Il nostro modello innovativo, frutto della collaborazione tra esperti locali e stranieri, ha l’obiettivo di dare ai bambini e ai ragazzi della comunità l’opportunità di avere un futuro migliore.
Trama Textiles è una cooperativa di artigiane guatemalteche che usano l’antichissima tecnica maya della tessitura sul telaio a cintura, realizzando diversi tipi di prodotti per il commercio equo-solidale. La cooperativa permette a decine di donne indigene di diventare economicamente indipendenti, senza dover rinunciare alla propria identità culturale.
Project Biodiversity (Projeto Biodiversidade) è un’organizzazione senza fini di lucro di Capo Verde che lavora per proteggere la fauna della zona attraverso programmi di protezione ambientale comunitari a Sal, Capo Verde. Uno dei nostri progetti principali è la protezione della tartaruga Caretta Caretta.
Da più di 15 anni siamo al fianco di uomini, donne e bambini del Sud del mondo. Vogliamo garantire i diritti di base e costruire con azioni concrete, prospettive per un futuro diverso e autonomo. Lavoriamo in Congo (RDC) e in Guatemala, intervenendo sulle leve principali dello sviluppo: istruzione, sanità, ambiente e sicurezza alimentare. Investiamo energia, passione e professionalità per la formazione e la sensibilizzazione sul nostro territorio. AMKA significa “svegliati”. Nel nostro nome è racchiusa la nostra missione: reagire e agire per garantire diritti a chi non ne ha.
La Honduras Child Alliance offre opportunità educative e programmi di vita sana ai bambini e agli adolescenti della comunità di El Porvenir, ad Atlandida, sulla costa settentrionale dell’Honduras.
Casa Guatemala è un luogo sicuro e pieno di amore dove i bambini vittime di abuso, abbandono, malnutrizione o povertà estrema possono trovare rifugio e migliori opportunità per il futuro. Ci troviamo nel cuore della giungla guatemalteca.
TGG Foundation è un progetto di Responsabilità Sociale Corporativa che ha l’obiettivo di promuovere lo sviluppo sostenibile delle comunità rurali dell’India e della loro economia, di promuovere l’umanità e la giustizia sociale e di incentivare la pratica di un’agricoltura etica.
Il Giocattolo è un’associazione italiana che opera in Romania da anni per promuovere lo sviluppo della comunità di una zona povera, attraverso l’educazione di bambini delle fasce più deboli (lottando contro le carenze scolastiche) nonché per l’integrazione delle famiglie di etnia rom.
SB Overseas è un’organizzazione senza fini di lucro, registrata in Belgio, che fornisce aiuti umanitari essenziali, ma anche educazione, formazione al lavoro ed assistenza psicologica a rifugiati, richiedenti asilo ed altre vittime dei confitti. Gestiamo progetti in Belgio, Libano e Turchia, e sosteniamo altri progetti in Siria. La nostra filosofia istituzionale si basa sul prestare aiuto senza nessun tipo di discriminazione dovuta ad affiliazioni religiose o politiche.
Open Cultural Center fornisce opportunità educative e culturali ai rifugiati. Da una parte, gestiamo 4 scuole informali distribuite nei campi profughi e nei centri urbani in Grecia. Dall’altra, svolgiamo attività di sensibilizzazione, informazione e scambi culturali in Catalogna.
Rape Hurts realizza progetti di sviluppo socio-culturale e socio-economico per contrastare la violenza sulle donne e ridurre la discriminazione e l’esclusione sociale delle fasce più deboli della società. I nostri centri offrono una risposta immediata alle donne vittime di violenza fisica o sessuale (affrontiamo anche casi di mutilazione genitale femminile), collaborando con le autorità competenti.
Siamo una scuola elementare ed un progetto comunitario che offre gratuitamente istruzione di qualità ai bambini svantaggiati di Kabira. E non solo! Visto che “Per educare un bambino serve un villaggio” lavoriamo con tutta la comunità attuando progetti di formazione e sviluppo.
La missione di CENIT è l’eradicazione del lavoro infantile e dell’abbandono scolastico a Quito, capitale dell’Ecuador. I nostri programmi hanno l’obiettivo di dare a tutti i ragazzi un’istruzione e migliori prospettive per il futuro.
Coins for Change è un’impresa sociale vietnamita internamente gestita da donne. La nostra missione è aiutare le donne vulnerabili, le madri single e le loro famiglie ad uscire dall’emarginazione dando loro opportunità concrete per il miglioramento delle loro prospettive di vita.
Torowu è un’organizzazione ugandese che promuove lo sviluppo della comunità attraverso l’educazione e la piccola impresa. Lavoriamo per alleviare la povertà delle famiglie e abbiamo un programma specifico per sostenere i giovani disabili.
“La Maison des enfants ONLUS” è un’ associazione che si occupa di bambini di strada in Senegal (Talibè). All’interno del centro diurno ci occupiamo dei nostri piccoli ospiti con cure igienico-sanitarie adeguate, offrendo loro pasti caldi, proponendo attività ludiche di diverso tipo, tenendo un corso di alfabetizzazione in lingua francese e donandogli tanto amore.
Joyland Prime Academy gestisce una scuola elementare ed un asilo in una zona semi-rurale nei dintorni di Mombasa, Kenya. Le istituzioni accolgono più di 500 bambini svantaggiati, offrendo loro istruzione ed una serie di attività extra-scolastiche per stimolare la loro crescita personale.