Da più di 15 anni siamo al fianco di uomini, donne e bambini del Sud del mondo. Vogliamo garantire i diritti di base e costruire con azioni concrete, prospettive per un futuro diverso e autonomo. Lavoriamo in Congo (RDC) e in Guatemala, intervenendo sulle leve principali dello sviluppo: istruzione, sanità, ambiente e sicurezza alimentare. Investiamo energia, passione e professionalità per la formazione e la sensibilizzazione sul nostro territorio. AMKA significa “svegliati”. Nel nostro nome è racchiusa la nostra missione: reagire e agire per garantire diritti a chi non ne ha.
Tipologia: Sul campo
Rape Hurts realizza progetti di sviluppo socio-culturale e socio-economico per contrastare la violenza sulle donne e ridurre la discriminazione e l’esclusione sociale delle fasce più deboli della società. I nostri centri offrono una risposta immediata alle donne vittime di violenza fisica o sessuale (affrontiamo anche casi di mutilazione genitale femminile), collaborando con le autorità competenti.
Siamo un progetto educativo che offre opportunità di apprendimento della lingua inglese ai bambini del Vietnam, dando la precedenza ai figli di madri single e di famiglie svantaggiate nelle zone rurali della provincia di Binh Doung. Da grandi, i nostri studenti potranno accedere a migliori opportunità lavorative grazie alla conoscenza di questa lingua straniera.
La Fondazione Child to Child for Africa ha come scopo quello di operare in campo educativo, finanziando gli studi a giovani kenioti, senza distinzione di sesso e religione, incoraggiando la formazione professionale e investendo fondi per la costruzione o il rinnovamento di strutture scolastiche.
Ci occupiamo di tutela dell’infanzia in Italia, Romania e Repubblica Moldova, con particolare attenzione ai minori che vivono condizioni di vulnerabilità, abbandono, povertà e discriminazione. In parallelo, promuoviamo la partecipazione critica e la cittadinanza attiva, con proposte di sensibilizzazione, formazione e attivazione che hanno raggiunto e ingaggiato migliaia di giovani e adulti.
Il nostro scopo principale è la co-creazione di reti relazionali tra Italia e Africa, che permettano a due mondi estremamente vicini e simili – ma che ancora faticano a riconoscere i propri punti di contatto – di stringere relazioni di business win-win.
Il nostro lavoro consiste nell’offrire un aiuto concreto ai bambini che provengono da famiglie povere. Come tutte le organizzazioni che lavorano con gli orfani e con i bambini molto poveri, offriamo gratuitamente cibo, alloggio, assistenza medica e scolarizzazione. Ma i bambini hanno anche bisogno di amore incondizionato e protezione, ed è nostro dovere offrire anche queste cose.
Il Giocattolo è un’associazione italiana che opera in Romania da anni per promuovere lo sviluppo della comunità di una zona povera, attraverso l’educazione di bambini delle fasce più deboli (lottando contro le carenze scolastiche) nonché per l’integrazione delle famiglie di etnia rom.
Sharing Dreams è un’organizzazione locale senza fini di lucro che lavora direttamente con gli abitanti più vulnerabili delle Ande peruviane. Realizziamo diversi progetti di volontariato, con l’obiettivo di migliorare il benessere delle donne e dei bambini, e promuovere lo scambio interculturale.
A WORLD HOME FOR YOUTH (WHY) onlus è una organizzazione di volontariato internazionale con sede operativa a Zanzibar, Tanzania. In oltre 10 anni di attività abbiamo costruito 10 asili, 3 scuole elementari ed un polo multifunzionale garantendo ai ragazzi dell’isola l’opportunità di poter seguire il proprio percorso di studio acquisendo conoscenze e competenze utilizzabili nel mercato del lavoro.