Green Growth Generation è una piattaforma collaborativa che promuove la transizione ecologica mettendo in relazione le comunità ecosostenibili. Green Growth Generation si propone di creare sinergie mettendo in connessione tre gruppi principali: eco-imprenditori, comunità e aziende rispettose della sostenibilità ambientale e sociale. Green Growth Generation lavora secondo tre 3 approcci: educazione, business e arte, per stimolare, sviluppare e promuovere esperienze (progetti, prodotti e servizi) nei seguenti settori: Ambiente, Energia, Cibo e Agricoltura, Acqua ed Economia Circolare.
Tipologia: Remoto/online
L’associazione ghanese senza fini di lucro Ryvanz-Mia Childcare si batte per offrire a tutti i bambini della comunità le opportunità educative e formative di cui hanno bisogno per crescere, in un ambiente sicuro, amorevole e stimolante. Attiva dal 2006, l’associazione assiste 17 bambini rimasti orfani o bisognosi di accoglienza per dare loro l’opportunità di cambiare il proprio futuro!
Dal 2015, SCCF lavora nelle zone rurali del distretto di Kaliro per promuovere lo sviluppo comunitario attraverso attività di educazione, micro-credito, formazione e assistenza. Al momento l’associazione assiste più di 500 tra donne e bambini, ma speriamo di espandere le nostre attività per far fronte al grande bisogno della regione.
NINA APS è un’associazione no profit fondata con lo scopo di operare nel settore della cooperazione allo sviluppo e solidarietà internazionale a sostegno della popolazione femminile svantaggiata presente in ogni parte del mondo.
AGAPE Onlus è un’associazione senza fini di lucro che opera a diversi livelli e in diversi progetti, uniti da un unico obiettivo: creare sviluppo sostenibile e rendere autonomo il partner locale, di modo che, nel lungo periodo, sia lui stesso a portarli avanti. Lavoriamo in Mozambico, Repubblica Democratica del Congo e Camerun.
Siamo un’organizzazione non-profit italiana impegnata in progetti di solidarietà e cooperazione internazionale. I principali settori d’intervento sono l’istruzione, la sanità, la difesa e la protezione dei bambini e delle comunità più vulnerabili che vivono in Myanmar e Thailandia.
Partners for Real Change (PARC) è un’associazione locale che si occupa soprattutto dei bambini offrendo il proprio sostegno alle comunità svantaggiare dell’Uganda Occidentale. Offriamo soluzioni a lungo termine e a basso costo per il raggiungimento di obiettivi concreti attraverso strategie ambiziose ed efficaci. I 3 punti chiave del nostro approccio sono Educazione, Salute e Sostenibilità (Empowerment).
Siamo un’organizzazione comunitaria, voluta e amministrata da giovani, per la promozione dello sviluppo sostenibile in Uganda. Lavoriamo soprattutto con donne e giovani, incentivando e sostenendo attività per la generazione di reddito.
One, two…tree! è un’organizzazione non-profit che lavora in Messico e Guatemala. Offriamo lezioni di inglese ai bambini svantaggiati delle associazioni locali e delle scuole pubbliche, e organizziamo anche campagne di raccolta fondi per nuovi progetti educativi. L’idea è semplice: collaboriamo con le organizzazioni locali, usando i loro spazi, per offrire lezioni d’inglese totalmente gratuite, grazie al lavoro dei volontari. In questo modo, andiamo a rafforzare il sistema educativo locale, raggiungendo un gran numero di bambini a costi bassissimi.
Siamo un’organizzazione a base comunitaria ugandese che lavora con l’obiettivo di emancipare le ragazze madri, le giovani donne e tutti gli individui vulnerabili della nostra società. Vogliamo aiutare queste donne ad essere indipendenti e a prendersi cura della propria salute attraverso iniziative di empowerment e assistenza. Abbiamo aperto anche un centro di accoglienza per ragazze madri e giovani donne, per offrire loro un rifugio nel momento di massima vulnerabilità, nella speranza di poter restituire loro le ali ad aiutarle a volare ancora.