Siamo una fondazione boliviana (con sede anche in Svizzera) attiva dal 1931. I nostri progetti si sviluppano nelle seguenti aree di intervento: Educazione e Cultura, Salute Pediatrica e Agroecologia.
Tematica: Conservazione e Biodiversità
Green Growth Generation è una piattaforma collaborativa che promuove la transizione ecologica mettendo in relazione le comunità ecosostenibili. Green Growth Generation si propone di creare sinergie mettendo in connessione tre gruppi principali: eco-imprenditori, comunità e aziende rispettose della sostenibilità ambientale e sociale. Green Growth Generation lavora secondo tre 3 approcci: educazione, business e arte, per stimolare, sviluppare e promuovere esperienze (progetti, prodotti e servizi) nei seguenti settori: Ambiente, Energia, Cibo e Agricoltura, Acqua ed Economia Circolare.
Terra Sylvestris è un’associazione locale comunitaria non-profit e non governativa che lavora per la protezione dell’ambiente e lo sviluppo sostenibile. Ci troviamo sull’isola di Kalamos, Grecia Occidentale, nel cuore della riserva marina nell’Arcipelago Ionico. Si tratta di un punto focale per la diversità botanica dell’arcipelago e per la vita di numerose specie di mammiferi e uccelli.
Siamo una fondazione ed un’associazione comunitaria nonprofit fondata nel 2003 ed impegnata nella promozione dell’educazione e dell’occupazione tra le comunità locali di Bukit Lawang. Lavoriamo fianco a fianco con la comunità per migliorare la qualità di vita e dell’educazione e per proteggere il ricco ecosistema Leuser. Il nostro centro educativo si specializza nell’insegnamento dell’inglese e nella conservazione ambientale.
Paseo de los Monos è un progetto per la protezione degli animali. In circa in ettaro di foresta, accogliamo animali feriti o rimasti orfani, soprattutto scimmie. Abbiamo circa 150 animali tra cui 7 specie di scimmie, pappagalli, tartarughe, ocelot, coati, roditori selvatici, maiali ed il primo serpentario della provincia per proteggere i serpenti.
Project Biodiversity (Projeto Biodiversidade) è un’organizzazione senza fini di lucro di Capo Verde che lavora per proteggere la fauna della zona attraverso programmi di protezione ambientale comunitari a Sal, Capo Verde. I nostri progetti principali sono la protezione della tartaruga Caretta Caretta e il nostro programmi di conservazione per gli uccelli marini.
FEMM Ecuador è un’organizzazione privata, non-profit, di volontariato ecuatoriana che lavora a sostegno dei mammiferi marini (delfini dal naso a bottiglia e megattere, principalmente) e delle aree protette dove questi vivono. Portiamo avanti progetti di ricerca scientifica, educazione ambientale e turismo sostenibile.
CIWY lavora da più di 25 anni per soccorrere la fauna selvatica sottratta ai bracconieri, per dare uno scopo ai giovani svantaggiati coinvolgendoli nella cura degli animali, per proteggere la flora e la fauna, e per salvare animali maltrattati o venduti illegalmente.
Para la Tierra protegge i fragili ecosistemi del Paraguay con attività di ricerca scientifica, partecipazione della comunità ed educazione ambientale. Guarda il video per maggiori informazioni.
RAREC è un rifugio temporaneo per animali feriti o confiscati al bracconaggio che vengono poi reinseriti nel loro ambiente naturale. Portiamo avanti anche progetti di ricerca sulla natura selvaggia della foresta amazzonica per proteggerla. Inoltre, ci occupiamo di educazione giovanile, fonti di sostentamento sostenibili e campagne mediche.