L’immaginario collettivo relativo alla cooperazione internazionale è popolato da narrazioni diverse, alcune delle quali fortemente influenzate da pregiudizi, retorica e preconcetti. Solo una corretta comunicazione della cooperazione li può sfidare, aiutando il pubblico a ripensare il settore dello sviluppo.
Il corso “Raccontare la Cooperazione allo Sviluppo”, presentato nell’ambito della seconda edizione online di Ayni Summer School, vuole accendere i riflettori su questa forte limitazione del settore e lavorare, insieme ai partecipanti, alla definizione di una narrazione che privilegi la pluralità, l’inclusione, l’uguaglianza e la dignità umana.
“La comunicazione per la cooperazione non è un mero strumento di raccolta fondi. Si tratta piuttosto di un atto di attivismo politico e sociale per la promozione di un nuovo immaginario collettivo che sia finalmente in grado di superare la dicotomia noi-loro” afferma la formatrice e fondatrice di Ayni, Chiara Minigutti.
Ispirandosi ai principi della Didattica Aumentata, il corso offre infatti la possibilità di riflettere sulle caratteristiche di una corretta narrazione e comunicazione della cooperazione attingendo agli spunti offerti dagli studi postcoloniali, dalle tecniche dello storytelling e dall’uso strutturato e strategico dei canali di comunicazione.
Sebbene la sensibilizzazione all’uso di narrazioni che superino le tradizionali dicotomie e stereotipizzazioni è centrale alla Summer School 2021, questo spazio formativo non trascura neanche di fornire un quadro concreto e pratico per la realizzazione di strategie comunicative low-cost, adatte all’ambito associativo.
Per quanto riguarda la didattica scelta per il corso, ci affidiamo a circa due anni di esperienze digitali maturate sia prima che durante i recenti scenari socio-pedagogici imposti dal COVID-19. La co-presenza di metodologie di apprendimento individuale, sessioni partecipative guidate ed esercitazioni pratiche, permette allo studente di affrontare l’apprendimento in modo personalizzato e flessibile, ma senza trascurare il contatto diretto e umano con gli altri partecipanti e con i formatori.
Le iscrizioni per Ayni Summer School 2021 – “Raccontare la Cooperazione allo Sviluppo” chiudono venerdì 9 luglio.
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.