Mascherine obbligatorie, mascherine consigliate, mascherine per precauzione… ormai le mascherine sono un accessorio fondamentale che, quando usciamo, abbiamo sempre con noi. Proprio come il portafoglio o gli occhiali! L’acquisto di una mascherina è un atto dovuto e di profondo rispetto per le persone che incontriamo sull’autobus o al bar. E se fosse anche un atto solidale? In questo articolo parliamo delle mascherine che oltre a limitare il contagio, sostengono l’operato e i progetti di organizzazioni internazionali per lo sviluppo: le mascherine solidali!
Perché solidali?
Con l’emergenza COVID sono emerse prepotentemente le diseguaglianze e le problematiche che affliggono le società di tutto il mondo. C’è chi, durante il lockdown, può permettersi di stare a casa e comunque la sera avrà qualcosa da mettere in tavola, e chi no. C’è chi si può lavare e disinfettare le mani ogni volta che serve, e chi no. C’è che può seguire le lezioni online da casa propria, e chi no. E via dicendo.
Questo ha spinto molte associazioni e organizzazioni per lo sviluppo ad attivare progetti straordinari d’emergenza per far fronte alle situazioni drammatiche che vedevano sorgere nelle proprie comunità. In cosa consistono questi progetti? In parte si occupano di informazione e sensibilizzazione. Alcuni si preoccupano di portare acqua pulita a comunità dove non esiste facile accesso a questo bene primario. Altri hanno attivato servizi per la distribuzione di generi alimentari, oppure mascherine, oppure saponi. In alcuni casi gli sforzi sono stati soprattutto mirati a sostenere economicamente realtà importantissime quali residenze per minori, case di accoglienza o cliniche.
Questo ha messo le associazioni di fronte ad una sfida: raccogliere fondi extra in un momento in cui i donatori si sono già spesi per aiutare gli ospedali locali e la Protezione Civile. Il 2020 non sarà un anno facile per il fundraising! Ma la creatività ha dato ad alcuni enti una marcia in più. Alcune associazioni si sono alleate con artigiani o piccole aziende del territorio italiano per produrre mascherine solidali e raccogliere così fondi da destinare ai progetti straordinari.
Con l’acquisto di una mascherina solidale compi un gesto che fa bene a te, a chi ti sta intorno e a chi sta lontano!
Dove trovare le mascherine solidali
Le “Mascherine Afro” di AMKA Onlus
Queste bellissime mascherine sono realizzate da un’artigiana volontaria in Italia. L’acquisto finanzia la campagna straordinaria “Emergenza Covid-19: agire per proteggere” a favore delle popolazioni che vivono nell’area di Mabaya, nella Repubblica Democratica del Congo.
—– Acquista la tua mascherina!
Le mascherine solidali di Mancikalalu Onlus:
Realizzate in Italia grazie alla collaborazione con l’azienda DUAB. L’obiettivo dell’iniziativa è quello di sostenere progetti a favore di bambini e ragazzi che vivono ai margini della società in situazioni di forte disagio sociale. Se l’India era già un paese povero, la situazione ora è drammatica.
—– Acquista la tua mascherina!