Storie di volontariato

Volontariato online: 2020

Volontariato internazionale online: i numeri del 2020

A 5 mesi dall’inizio del lock down, è arrivato il momento di tirare le fila di questo affascinante fenomeno: il volontariato online. Dopo anni nell’ombra, considerato un’opportunità di serie B, ecco che finalmente il volontariato da casa si fa scoprire, si rivela per l’esperienza sfidante, arricchente ed emozionante che è. Smart…volunteering! Se lo smart working […]

Volontariato internazionale online: i numeri del 2020 Leggi tutto »

Violenza domestica in Uganda durante lockdown

Uganda: violenza domestica in aumento durante il lockdown

Mentre nel nostro Paese e in tutta l’Europa si parla di riapertura, si ricomincia a viaggiare e si torna finalmente ad una parvenza di normalità, nel resto del mondo le cose vanno diversamente. Ad esempio, in Uganda, la popolazione sta affrontando, insieme ad un aumento preoccupante dei contagi, una gravissima crisi socio-economica dovuta al lockdown.

Uganda: violenza domestica in aumento durante il lockdown Leggi tutto »

Mascherine solidali AMKA

Mascherine solidali: un acquisto che fa la differenza

Mascherine obbligatorie, mascherine consigliate, mascherine per precauzione… ormai le mascherine sono un accessorio fondamentale che, quando usciamo, abbiamo sempre con noi. Proprio come il portafoglio o gli occhiali! L’acquisto di una mascherina è un atto dovuto e di profondo rispetto per le persone che incontriamo sull’autobus o al bar. E se fosse anche un atto

Mascherine solidali: un acquisto che fa la differenza Leggi tutto »

Volontariato e inclusione sociale

George Floyd e la società dell’odio

“Time to change the World” L’ossessivo ripetersi di riquadri neri sugli schermi dei nostri cellulari ci ricorda che il mondo è scosso da un’altra tragedia: l’omicidio di George Floyd, vittima di intolleranza e razzismo. La distanza geografica che ci separa da Minneapolis non deve certo illuderci. Ciò che è successo non è solo espressione di

George Floyd e la società dell’odio Leggi tutto »

idee innovative pandemia cute visor

Idee innovative contro la pandemia

È con grandissimo piacere che diffondiamo oggi un’idea veramente innovativa che parte da una delle splendide associazioni dell’Ayni Network: Cute Project. Il team di Cute ha infatti elaborato il Cute Visor, una visiera protettiva low cost che può essere assemblata con pochissimi materiali. Chi è Cute Project Cute Project è un’associazione non-profit di Torino che

Idee innovative contro la pandemia Leggi tutto »

Covid negli slum di Nairobi

COVID negli slum: murales contro la pandemia

L’arte è un linguaggio universale. E sarà proprio l’arte a dare una speranza in più agli abitanti degli slum di Nairobi attraverso il progetto “Mural Art” proposto da Still I Rise Kenya con il sostegno dell’associazione locale Oasis Mathare. L’epidemia di COVID-19 è un’emergenza globale, ma non tutti ne siamo colpiti allo stesso modo. Nelle

COVID negli slum: murales contro la pandemia Leggi tutto »

Coronavirus e volontariato in Asia

Coronavirus e associazioni di volontariato in Asia

Quando parliamo del Coronavirus in Asia, gli occhi del mondo sono puntati sulla Cina, paese dal quale è partita l’epidemia e dove il numero dei contagi ha raggiunto livello altissimi. Ma la Cina non è certamente, ad oggi, l’unico paese a fare i conti con la pandemia. Cosa significa Coronavirus nelle cittadine del Nepal, nei

Coronavirus e associazioni di volontariato in Asia Leggi tutto »

Coronavirus e volontariato in America Latina

Coronavirus e associazioni di volontariato in America Latina

Come ci si difende dal Coronavirus nelle favelas, nelle villas e nei barrios pobres dell’America Latina, dove il problema non è tanto ammalarsi, quanto non saper cosa mettere nel piatto a fine giornata? Cosa fanno e possono fare le piccole associazioni di volontariato comunitarie e locali per sostenere la popolazione e permettere loro di andare

Coronavirus e associazioni di volontariato in America Latina Leggi tutto »

L'Africa e le associazioni di volontariato di fronte al coronavirus

L’Africa e le associazioni di volontariato di fronte al Coronavirus

Cosa significa affrontare il Coronavirus se sei un abitante degli slum di Nairobi o delle campagne del Togo? Come si prepara l’Africa per fronteggiare questa ennesima emergenza sanitaria? Ma, soprattutto, che ruolo hanno le associazioni che fanno parte dell’Ayni Network? Una panoramica sull’emergenza COVID-19 in Africa per capire perché è importante continuare a dare una

L’Africa e le associazioni di volontariato di fronte al Coronavirus Leggi tutto »