Chiara

idee innovative pandemia cute visor

Idee innovative contro la pandemia

È con grandissimo piacere che diffondiamo oggi un’idea veramente innovativa che parte da una delle splendide associazioni dell’Ayni Network: Cute Project. Il team di Cute ha infatti elaborato il Cute Visor, una visiera protettiva low cost che può essere assemblata con pochissimi materiali. Chi è Cute Project Cute Project è un’associazione non-profit di Torino che […]

Idee innovative contro la pandemia Leggi tutto »

Campi di volontariato ed altri percorsi di volontariato internazionale

“Campi di volontariato o…” Percorsi di volontariato internazionale

In questi giorni si parla di ripartenza. Ripartono le visite ai propri cari, le cene al ristorante, i pomeriggi di shopping. Non è ancora arrivato però il momento del volontariato internazionale che, così come i viaggi di piacere all’estero, rimane un ricordo del passato. Ma non per molto! Chi non ha ancora deciso dove andare

“Campi di volontariato o…” Percorsi di volontariato internazionale Leggi tutto »

Covid negli slum di Nairobi

COVID negli slum: murales contro la pandemia

L’arte è un linguaggio universale. E sarà proprio l’arte a dare una speranza in più agli abitanti degli slum di Nairobi attraverso il progetto “Mural Art” proposto da Still I Rise Kenya con il sostegno dell’associazione locale Oasis Mathare. L’epidemia di COVID-19 è un’emergenza globale, ma non tutti ne siamo colpiti allo stesso modo. Nelle

COVID negli slum: murales contro la pandemia Leggi tutto »

Volontariato internazionale oltre il coronavirus

Volontariato internazionale: oltre il Coronavirus

Ci troviamo adesso in un momento particolare dell’emergenza Coronavirus: alle nostra spalle ci sono due mesi di quarantena (un’esperienza umana e sociale che nessuno di noi aveva mai affrontato prima) e davanti a noi una lunga strada che, ci dicono, riporterà progressivamente alla normalità. La quarantena ed il volontariato online Fase 2 non significa solamente

Volontariato internazionale: oltre il Coronavirus Leggi tutto »

Coronavirus e volontariato in Asia

Coronavirus e associazioni di volontariato in Asia

Quando parliamo del Coronavirus in Asia, gli occhi del mondo sono puntati sulla Cina, paese dal quale è partita l’epidemia e dove il numero dei contagi ha raggiunto livello altissimi. Ma la Cina non è certamente, ad oggi, l’unico paese a fare i conti con la pandemia. Cosa significa Coronavirus nelle cittadine del Nepal, nei

Coronavirus e associazioni di volontariato in Asia Leggi tutto »

Coronavirus e volontariato in America Latina

Coronavirus e associazioni di volontariato in America Latina

Come ci si difende dal Coronavirus nelle favelas, nelle villas e nei barrios pobres dell’America Latina, dove il problema non è tanto ammalarsi, quanto non saper cosa mettere nel piatto a fine giornata? Cosa fanno e possono fare le piccole associazioni di volontariato comunitarie e locali per sostenere la popolazione e permettere loro di andare

Coronavirus e associazioni di volontariato in America Latina Leggi tutto »

L'Africa e le associazioni di volontariato di fronte al coronavirus

L’Africa e le associazioni di volontariato di fronte al Coronavirus

Cosa significa affrontare il Coronavirus se sei un abitante degli slum di Nairobi o delle campagne del Togo? Come si prepara l’Africa per fronteggiare questa ennesima emergenza sanitaria? Ma, soprattutto, che ruolo hanno le associazioni che fanno parte dell’Ayni Network? Una panoramica sull’emergenza COVID-19 in Africa per capire perché è importante continuare a dare una

L’Africa e le associazioni di volontariato di fronte al Coronavirus Leggi tutto »

Come il coronavirus trasforma il volontariato internazionale

Il Coronavirus: una lezione per il volontariato internazionale

Il Coronavirus ha sconvolto profondamente non solo le nostre vite, ma anche il nostro modo di intendere la società ed il mondo. Mio zio ha 94 anni e mi ha detto che ciò che stiamo vivendo adesso è per lui ancora più sconvolgente della II Guerra Mondiale perché “dai proiettili dei soldati puoi scappare, dalle

Il Coronavirus: una lezione per il volontariato internazionale Leggi tutto »

Still I Rise - Nobel per la Pace 2020

Still I Rise ed il suo presidente da Premio Nobel

Non capita tutti i giorni di raccontare una storia così. Il fondatore di Still I Rise (Ayni Network dal 2019) è stato nominato per il Premio Nobel per la Pace 2020. Nicolò, originario di Cremona, ha solo 27 anni, ma se deste un’occhiata al suo curriculum non lo indovinereste mai! Volontario, giornalista, scrittore pubblicato, fondatore

Still I Rise ed il suo presidente da Premio Nobel Leggi tutto »